"Grazie, Signor G." è una profonda e sofferta analisi in verticale del "Pianeta Gaber", con la quale lo scrittore evidenzia con una spiccata sensibilità, i vari "satelliti" della politica, del sociale, dell'amore, dell'umanesimo e della dimensione personale che hanno fatto di Giorgio Gaber il simbolo non solo di un grande artista, ma di un grande uomo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Grazie, Signor G.
Grazie, Signor G.
| Titolo | Grazie, Signor G. |
| Autore | Massimiliano Paris |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Saggistica libri |
| Editore | Lalli |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788895798622 |
€15,00
Libri dello stesso autore
A tavola dimagrendo. Ricettario dietetico personalizzato, diario di bordo del viaggio di trasformazione
Massimiliano Paris, Elisabetta Ghezzi
Altrove
€15,00
A scuola dimagrendo. Il «viaggio» dietetico. Da trasformazione fisica a conquista del «se»
Massimiliano Paris, Elisabetta Ghezzi
Lalli
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

