Questo libro racconta la storia della famiglia Lenzini, e di Umberto Lenzini in particolare, che tra fine '800 e metà anni Settanta del '900, è stata parte attiva di un'Italia in piena crescita e trasformazione; un Paese che, nonostante le difficoltà e le tragedie vissute da milioni di persone a cavallo di due conflitti mondiali, ha tuttavia anche registrato il riscatto di tanta gente da condizioni di fame e povertà. La narrazione, supportata da documenti ufficiali e testimoni tuttora esistenti, vuole che i Lenzini, originari di Fiumalbo, antico borgo dell'Appennino tosco-emiliano, dopo essere emigrati negli Stati Uniti in cerca di fortuna, negli anni Venti del secolo scorso rientrino in patria con un bel po' di risparmi; denaro con il quale acquistano terreni agricoli, prima a Pistoia, poi a Roma, per lanciarsi quindi come imprenditori nel settore edilizio. La saga di famiglia si arricchisce di centinaia di persone, amici conoscenti e parenti dei Lenzini, che soprattutto nel Dopoguerra arrivano nella Capitale per lavorare nei cantieri, costruire case e interi quartieri di cui, in quegli anni, gli italiani hanno particolarmente bisogno.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lenzini. Storia di uomini e calciatori di successo della S.S. Lazio
Lenzini. Storia di uomini e calciatori di successo della S.S. Lazio
Titolo | Lenzini. Storia di uomini e calciatori di successo della S.S. Lazio |
Autore | Massimo Agostini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791222772530 |
€13,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90