Sigmund Freud ha messo più volte in luce la centralità del corpo nella costruzione del mondo psichico. Questa inscindibilità della mente dal corpo era stata sostenuta secoli prima da Spinoza e ha trovato nel Novecento importanti conferme in campo fi losofico da parte di Merleau-Ponty e in seguito grazie al contributo di psicoanalisti come Daniel Stern. Oggi questa ipotesi è stata confermata da ricerche che hanno esplorato le dinamiche corporee nello sviluppo infantile, dalla gravidanza ai primi anni di vita, e che hanno trovato ulteriori evidenze negli studi delle neuroscienze. Azione e percezione sono processi intimamente legati nel cervello e le ricerche sul ruolo del sistema motorio nella costruzione della mente relazionale rinforzano la visione d’inscindibilità tra mente e corpo. Anche in campo clinico, la terapia della parola, che ha fondato la cura psicoanalitica, si è modificata valorizzando le comunicazioni preverbali ed extraverbali intrecciate con il corpo, che ne hanno ampliato lo scenario relazionale. Il libro esplora questi nuovi ambiti della ricerca in campo infantile e neurobiologico, per poi prendere in considerazione le implicazioni cliniche. Prefazione di Lynne Murray.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il corpo non dimentica. L’io motorio e lo sviluppo della relazionalità
Il corpo non dimentica. L’io motorio e lo sviluppo della relazionalità
| Titolo | Il corpo non dimentica. L’io motorio e lo sviluppo della relazionalità |
| Autori | Massimo Ammaniti, Pier Francesco Ferrari |
| Prefazione | Lynne Murray |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 327 |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 09/2020 |
| ISBN | 9788832851779 |
Libri dello stesso autore
I fondamenti emotivi della personalità. Un approccio neurobiologico ed evoluzionistico
Jaak Panksepp, Kenneth L. Davis
Raffaello Cortina Editore
€36,00
I passi della crescita. La sicurezza degli affetti e dei legami
Massimo Ammaniti, Luca Cerniglia
Gedi (Gruppo Editoriale)
€8,90
€35,00
Il mestiere più difficile del mondo. Come si «diventa» genitori
Massimo Ammaniti, Paolo Conti
Solferino
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

