In questo studio Massimo Atzori offre una nuova interpretazione della storia sarda alto-giudicale, basata su un’analisi approfondita di materiali spesso trascurati. Attraverso un approccio innovativo, ricostruisce eventi storici e culturali, chiarendo questioni irrisolte e proponendo una narrazione che collega il passato a sviluppi inaspettati. Il lavoro si distingue per la capacità di intrecciare narrazioni storiche e mitologiche, la qualità della ricerca, la profondità delle riflessioni e la chiarezza della prosa, rendendolo un contributo significativo alla geografia storica della Sardegna.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Zuri e l'Arborea nella «Passio Sancti Ephysii». Note di geografia storica della Sardegna
Zuri e l'Arborea nella «Passio Sancti Ephysii». Note di geografia storica della Sardegna
novità
| Titolo | Zuri e l'Arborea nella «Passio Sancti Ephysii». Note di geografia storica della Sardegna |
| Autore | Massimo Atzori |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Studi e ricerche. Series maior, 10 |
| Editore | Metis Academic Press |
| Formato |
|
| Pagine | 235 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788831475440 |
Libri dello stesso autore
Lapis Exilis. Il mistero della chiesa di San Serafino. Storia di una ricerca
Massimo Atzori
Metis Academic Press
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

