Questa guida ci accompagna in un viaggio che attraversa i generi musicali classica, jazz, rock, contemporanea, rap - smascherando le finte rotture di molti miti antichi e recenti. Ma soprattutto portando alla luce rotture solitamente trascurate: come quella di Orfeo, prototipo del musicista che è in grado di cambiare il mondo. O quella del madrigalista Claudio Monteverdi, che ha inventato la canzone d'autore con secoli d'anticipo. O quella di Rossini, che si ritirò dalle scene alla stessa età in cui lo fece Battisti. O ancora quella del neomelodico Tommy Riccio, che con il pezzo 'Nu latitante ha consumato la rottura più estrema: quella con la legalità. Fino ad affacciare l'ipotesi più inquietante: la sordità di Beethoven (quale rottura più azzardata di un musicista senza orecchio?) potrebbe essere stata solo una geniale operazione di marketing.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Guida ai musicisti che rompono da Beethoven a Lady Gaga
Guida ai musicisti che rompono da Beethoven a Lady Gaga
Titolo | Guida ai musicisti che rompono da Beethoven a Lady Gaga |
Autori | Massimo Balducci, Federico Capitoni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Giudizio Universale |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788890478451 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Un gatto che si morde la coda ovvero le riforme della pubblica amministrazione. Analisi e suggerimenti
Massimo Balducci
Guerini e Associati
€25,00
€22,00
€25,00
€26,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00