La rilevanza che il testo di Della Pura offre è quella di essere, insieme a pochi altri, un momento di passaggio tra la letteratura avente per oggetto narrativo la lanterna magica e quella riguardante il cinematografo, segno di una maggiore diffusione storico-sociale e di consapevolezza della nuova tecnologia.
- Home
- Tra letteratura e cinema. Note storico-estetiche: Alfredo Della Pura (1910)
Tra letteratura e cinema. Note storico-estetiche: Alfredo Della Pura (1910)
in uscita
Titolo | Tra letteratura e cinema. Note storico-estetiche: Alfredo Della Pura (1910) |
Autore | Massimo Bonura |
Editore | Morrone Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
ISBN | 9788832209556 |
Libri dello stesso autore
Estetica nel periodico «L'estro» tra poetica, arte, teatro e medicina
Massimo Bonura
Morrone Editore
€18,00
Avventurieri e donzelle coraggiose. Storia, questioni di genere ed estetiche della narrazione nel cinema d’animazione americano (1900-1949)
Massimo Bonura
Palermo University Press
€25,00
€25,00
Dimensioni cinefumettistiche. Forme estetiche e socio-semiotiche del fumetto e interrelazioni mediali con il cinema
Massimo Bonura
Edizioni Ex Libris
€15,00
Verga e i mass media: il giornalismo politico-teatrale e il cinema
Massimo Bonura
Palermo University Press
€10,00
Teorie e storia del fumetto. Il fumetto e le sue teorie comunicative
Massimo Bonura, Federico Provenzano
Zap
€19,00