In “Nel nume del padre”, come in un discorrere socratico, Massimo Castellani e Leonardo Castellani si confrontano in un dialogo attuale e reale che è già una conquista. Massimo, ex atleta olimpionico e poliziotto dei reparti speciali, è un papà ingombrante con una gran voglia di partecipare. Leonardo, ex tennista e giovane attore della scuola del Piccolo Teatro, si ribella ma è incuriosito. Il faccia a faccia attraversa competizioni mondiali, operazioni di polizia e modi di intendere la vita. Le analisi sono estreme come antitetici sono gli stati d'animo. O è solo apparenza? I due pensieri contrapposti si alleano in un esercizio al dialogo che mira a cambiare, non tanto il punto di vista dell'uno, ma l'anima di entrambi. Una dialettica delle immagini che vuole cogliere l'attimo, il momento che conta: ricco di passato e carico di avvenire. Un dialogo schietto, aperto e sincero tra padre figlio. Massimo e Leonardo, uno di fronte all'altro, in un invito al confronto e a raccontarsi. Più che un libro, queste pagine sono allora un'osmosi. Leggerle farà bene un po' a tutti. A padri e a figli.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Nel nume del padre
Nel nume del padre
Titolo | Nel nume del padre |
Autori | Massimo Castellani, Leonardo Castellani |
Introduzione | Lorenzo Fabiano |
Prefazione | Adalberto Scemma |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | La coda del drago |
Editore | Edizioni Zerotre |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788892710436 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sesso. Energia, fantasia, vitalità, gioco
Maria Cristina Strocchi, Massimo Castellani, Luigi Jodice
Edizioni Mediterranee
€17,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90