Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

1916. L'anno d'angoscia. Dalla spedizione punitiva alla presa di Gorizia. Le «spallate» sull'Isonzo

1916. L'anno d'angoscia. Dalla spedizione punitiva alla presa di Gorizia. Le «spallate» sull'Isonzo
Titolo 1916. L'anno d'angoscia. Dalla spedizione punitiva alla presa di Gorizia. Le «spallate» sull'Isonzo
Autori ,
Collana Dizionario minimo della grande guerra, 110
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788833650654
 
35,00

 
0 copie in libreria
Nel Compendio 1916, dopo l'introduzione in cui viene delineato un quadro generale dei primi due anni di guerra e la situazione operativa nei vari scacchieri all'inizio del 1916, i primi due capitoli sono dedicati alla guerra sul fronte italiano, con la descrizione degli avvenimenti nella prima e nella seconda parte dell'anno preso in esame, con particolare riguardo alla conquista di Gorizia, la prima vittoria italiana nella Grande Guerra, per concludere con la descrizione dell'offensiva autunnale. Il capitolo successivo tratta della nostra guerra sul mare ed, infine, il capitolo quarto presenta un quadro della Grande Guerra sui fronti europei: occidentale (Francia) orientale (Russia) balcanico (Serbia), la guerra navale e le residuali operazioni nelle colonie. Indi si traggono delle considerazioni conclusive relative all'anno preso in considerazione. Una analitica cronologia del 1916 è posta a corredo insieme alla bibliografia consultata e di riferimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.