Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Foppone di Novara. Storia del cimitero cittadino

Il Foppone di Novara. Storia del cimitero cittadino
Titolo Il Foppone di Novara. Storia del cimitero cittadino
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Booksystem
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 159
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788894373721
 
25,00

 
0 copie in libreria
Il Cimitero di Novara raccontato da Massimo Delzoppo in un libro illustrato che ne narra l'origine e lo sviluppo ripercorrendo nei secoli la storia del culto dei defunti nella città e in Italia. Testimonianze d'epoca e notizie curiose, che svelano uno spaccato della società novarese nell'arco dei secoli. Una carrellata di fotografie realizzata da Simone Ferrarotti affiancata da riproduzioni di immagini d'epoca, rivela angoli nascosti e più conosciuti del camposanto novarese. Attraverso visuali inedite, scorci panoramici ripresi dal drone, intercalati a particolari suggestivi si coglie il lato delicato e commovente che un'opera scultorea, pur nata per commemorare un evento luttuoso, sa esprimere.Il volume offre un excursus che parte dall'epoca preromana per arrivare nei secoli all'illuminismo con l'istituzione dei cimiteri comunali, sancita dall'Editto promulgato da Napoleone a Saint-Cloud del 1804 (esteso al Regno d'Italia due anni più tardi), che ha dato origine all'istituzione dei cimiteri moderni in Italia e in Europa. Foppone è un termine in disuso, con cui venivano designati cimiteri in area lombarda (significa “grande fossa").
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.