Il libro (utile strumento didattico per i docenti e di cultura per tutti) offre un'informazione agile e puntuale sulle origini della nostra lingua e della nostra letteratura (ma anche delle altre lingue e culture neolatine medioevali), pure con l'ausilio di alcuni testi essenziali, non solo italiani. Dal momento, però, che il mondo dal Medioevo è cambiato parecchio, tanto che si parla di realtà internazionali ormai globalizzate e multiculturali, si è ritenuto utile anche proporre approfondimenti (oltre che sul Medioevo europeo) su due culture oggi particolarmente presenti fra noi, come quella araba e quella cinese, di cui si presentano anche aspetti linguistici e culturali moderni, per favorire una migliore conoscenza di modi di essere e di pensare apparentemente così diversi dal nostro, ma che ormai sono entrati a far parte della nostra quotidianità.
- Home
- Nascita e infanzia della lingua e della letteratura italiana fino al Dolce Stil Novo. In appendice testi e approfondimenti su Europa, Cina e mondo arabo
Nascita e infanzia della lingua e della letteratura italiana fino al Dolce Stil Novo. In appendice testi e approfondimenti su Europa, Cina e mondo arabo
Titolo | Nascita e infanzia della lingua e della letteratura italiana fino al Dolce Stil Novo. In appendice testi e approfondimenti su Europa, Cina e mondo arabo |
Autore | Massimo Desideri |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9791220303613 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Synthesis. Dante e il Paradiso, la sintesi. Per le Scuole superiori
Massimo Desideri, Aldo Onorati
Dante Alighieri
€9,50
Synthesis. Dante, purgatorio, la sintesi. Per le Scuole superiori
Massimo Desideri, Aldo Onorati
Dante Alighieri
€9,50
Synthesis. Dante, inferno, la sintesi. Per le Scuole superiori
Aldo Onorati, Massimo Desideri
Dante Alighieri
€9,50
Il volto nascosto di Dante. Anticattolicesimo ed enigmi nella «Commedia». Per le Scuole superiori
Massimo Desideri
Dante Alighieri
€18,00
La diritta via. Manuale per la lettura dei testi letterari e non letterari nel ciclo conclusivo della scuola secondaria superiore
Massimo Desideri
Dante Alighieri
€7,00
Il grado zero dell'uomo. L'omologazione del pensiero nella società tecnologica avanzata del XXI secolo
Massimo Desideri
LuoghInteriori
€18,00
in uscita
Una «discrezione» molto particolare. L'autunno del Rinascimento italiano nel pensiero di Francesco Guicciardini
Massimo Desideri
Youcanprint
€11,90
Contessa Lara. La vita «inimitabile» di una scrittrice di successo nell'Italia di fine Ottocento e il suo tragico femminicidio
Massimo Desideri
LuoghInteriori
€13,00