Nell'Italia del Cinquecento, divisa tra lo splendore delle corti e delle arti e la tragedia delle guerre e delle pestilenze, nuove dottrine religiose diffondono gli umori inquietanti del dubbio e della ribellione, insieme con le speranze di un profondo rinnovamento. Il fervore del dissenso e della libera critica percorre strati sociali d'ogni condizione, tocca il vertice e la base ecclesiale della cattolicità, investendo tanto le dottrine teologiche quanto le pratiche religiose quotidiane.
- Home
- Quadrante Laterza
- Riforma protestante ed eresie nell’Italia del Cinquecento
Riforma protestante ed eresie nell’Italia del Cinquecento
Titolo | Riforma protestante ed eresie nell’Italia del Cinquecento |
Autore | Massimo Firpo |
Collana | Quadrante Laterza, 59 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 01/2008 |
Numero edizione | 11 |
ISBN | 9788842042174 |
Libri dello stesso autore
L'eretico che salvò la Chiesa. Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma
Massimo Firpo, Germano Maifreda
Einaudi
€48,00
Il processo inquisitoriale del cardinal Giovanni Morone. Volume Vol. 4
Massimo Firpo, Dario Marcatto
Libreria Editrice Vaticana
€18,00
Catholic reformation and the Council of Trent. History or historiographical Myth?
Massimo Firpo
Viella
€32,00