A partire dalla seconda metà dell’ottavo secolo a.C., gruppi di individui provenienti da diverse aree della Grecia (Calcide d’Eubea, Corinto, Megara Nisea, Creta, Rodi) lasciano le loro sedi e si stabiliscono lungo le coste della Sicilia dando vita a un profondo processo storico, denominato con termine moderno colonizzazione, destinato a lasciare un profondo segno nella storia economica e sociale dell’Isola. I coloni greci scelsero per le loro fondazioni dei siti, in alcuni casi ancora oggi occupati da fiorenti centri abitati come Messina, Catania, Siracusa, Gela e Agrigento, che per la loro ubicazione sul mare, presso dei corsi d’acqua e nelle immediate vicinanze di pianure coltivabili offrivano delle condizioni ideali per lo sviluppo dell’abitato. Nel volume sono raccolte e analizzate le testimonianze letterarie e soprattutto archeologiche relative ad ognuna delle città fondate dai Greci in Sicilia, in un arco temporale che va dalle prime fondazioni, nella seconda metà dell’VIII secolo a.C. alle fondazioni di epoca storica volute dai tiranni siracusani, fino alla Seconda Guerra Punica (fine del III secolo a.C.).
- Home
- Città dei Greci in Sicilia. Dalla fondazione alla conquista romana
Città dei Greci in Sicilia. Dalla fondazione alla conquista romana
Titolo | Città dei Greci in Sicilia. Dalla fondazione alla conquista romana |
Autore | Massimo Frasca |
Editore | Ediz. Storia e Studi Sociali |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788899168216 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Civiltà egee alla scoperta dell'Occidente. Viaggi, esplorazioni, colonizzazioni
Massimo Frasca, Dario Palermo
Ediz. Storia e Studi Sociali
€16,00
€65,00
Guida all'archeologia di Leontinoi. Protagonisti, monumenti, itinerari
Massimo Frasca
Gangemi Editore
€24,00
Leontinoi. Indagini presso le fortificazioni settentrionali (2009-2016). Lo scavo
Massimo Frasca, Marco Camera
Quasar
€36,00
Monte San Mauro di Caltagirone e la calcidese Euboia. Archeologia in Sicilia con note inedite di scavo
Massimo Frasca
Gangemi Editore
€28,00
Archeologia degli Iblei. Indigeni e greci nell'altipiano ibleo tra la prima e la seconda età del ferro
Massimo Frasca
Ediz. Storia e Studi Sociali
€16,00
Morgantina. Cinquant'anni di ricerche dall'inizio delle ricerche sistematiche
Malcolm Bell, Carmela Bonanno, Massimo Frasca
Sciascia
€15,00