Da alcuni anni la Chiesa cattolica sta vivendo una crisi profonda caratterizzata da un progressivo distacco dei credenti dai suoi enunciati dottrinali che sembrano non interpretare i problemi dell'attuale società. Quali sono le cause di questo inarrestabile dramma? Il clero non rappresenta più un interlocutore affidabile, travolto da scandali e vicende poco edificanti. Il Pontefice è solo e si avvale sempre meno della collaborazione dei suoi consiglieri curiali. In Vaticano si respira aria di Medioevo e le innovazioni proposte dall'ultimo Concilio ecumenico sono state in gran parte eluse.L'atteggiamento di Papa Benedetto XVI è apparso saldamente ancorato al passato e lontano dai problemi del mondo contemporaneo. Ma i cattolici presenti in ogni paese, esortano il Papa che verrà a porgere ascolto alle loro esigenze etiche e spirituali ed a proporre soluzioni alle loro quotidiane difficoltà, anche se tutto ciò richiede ferma determinazione, molto coraggio e forza psicofisica.
- Home
- Saggistica
- Coraggio, Santità
Coraggio, Santità
Titolo | Coraggio, Santità |
Autore | Massimo G. Bucci |
Curatore | N. Carosi (cur.) |
Collana | Saggistica |
Editore | Ass. Terre Sommerse |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788896786734 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quella donna in Vaticano. Odiata e temuta dal popolo e dalla Curia, condizionava ogni decisione del Papa
Massimo G. Bucci
Ass. Terre Sommerse
€18,00