"Offrire un'interpretazione sintetica, ma non schematica, delle vicende della sinistra italiana è, senza alcun dubbio, un'impresa difficile non priva di rischi. A Massimo L. Salvadori, che quest'impresa ha tentato e portato a termine con risultati assai brillanti, va il merito di averlo fatto con grande chiarezza e limpidità di scrittura, proponendo una tesi centrale che può essere certo discussa e magari respinta, ma che è caratterizzata da una sua interna, sostanziale coerenza" (Nicola Tranfaglia, "La Stampa"). Aggiornato agli ultimi risultati elettorali del maggio 2001, il primo bilancio del ruolo della Sinistra italiana nel Novecento. Massimo L. Salvadori è professore di Storia delle dottrine politiche all'Università di Torino.
- Home
- Economica Laterza
- La sinistra nella storia italiana
La sinistra nella storia italiana
Titolo | La sinistra nella storia italiana |
Autore | Massimo L. Salvadori |
Collana | Economica Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 258 |
Pubblicazione | 09/2001 |
ISBN | 9788842063926 |
€7,75
Libri dello stesso autore
L'antifascista. Giacomo Matteotti, l'uomo del coraggio, cent'anni dopo (1924-2024)
Massimo L. Salvadori
Donzelli
€19,00
Da un secolo all'altro. Profilo storico del mondo contemporaneo 1980-2022
Massimo L. Salvadori
Donzelli
€38,00
Le ingannevoli sirene. La sinistra tra populismi, sovranismi e partiti liquidi
Massimo L. Salvadori
Donzelli
€13,00