Questo non è un testo di mariologia, ma un racconto di vita: quella di Benedetta Bianchi Porro (Dovadola-Forlì 1936 - Sirmione-Brescia 1964). Affetta da seri problemi di salute (poliomielite, cecità, sordità, paralisi), studia Medicina a Milano; studi che però è costretta a interrompere alle soglie della laurea per l'aggravarsi delle sue condizioni. Due volte pellegrina a Lourdes, qui scopre la vera mediazione materna di Maria, che l'aiuta a vivere la sua vocazione: lottare e accogliere in modo sereno la malattia. Attira intorno a sé amici e sconosciuti, e con le sue numerose lettere raggiunge molti cuori. Muore a 27 anni, con un «Grazie» come ultima parola. È stata beatificata il 14 settembre 2019. Ha vissuto pienamente nel grembo di due madri, Maria e la Chiesa, senza le quali, come afferma papa Francesco, si è orfani. Benedetta non solo ha scritto di Maria, ma ha vissuto come Maria, in cammino verso Gesù.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- «La Madonna mi è cara». Maria nella vita e negli scritti di Benedetta Bianchi Porro
«La Madonna mi è cara». Maria nella vita e negli scritti di Benedetta Bianchi Porro
| Titolo | «La Madonna mi è cara». Maria nella vita e negli scritti di Benedetta Bianchi Porro |
| Autore | Massimo Masini |
| Prefazione | Erio Castellucci |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | I radar, 46 |
| Editore | Paoline Editoriale Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788831553452 |
Libri dello stesso autore
Avanzi di balera. [In ordine alfaBeat] dal 1960 al 1975 a Modena e provincia
Massimo Masini
Anniversary Books
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

