Da Delessert a Mastrorillo. Con un salto di oltre 150 anni due fotografi si incontrano sullo stesso terreno, l'esplorazione dell'isola di Sardegna. E in questo doppio viaggio c'è un elemento che li accomuna: lo sguardo fotografico. Fuori dal coro, ieri come oggi. Tutti e due escludono l'uso del safari fotografico da esporre (e vendere) una volta tornati in patria. Sorprende nei due lavori l'assenza di scatti buoni per il mercato dello stupore (ieri) e del turismo (oggi). Sono semplicemente sguardi meditativi. Edouard Delessert fece il viaggio in Sardegna nel 1854 e concentrò lo sguardo nei paesaggi che via via incontrava dallo sbarco nel molo di Porto Torres sino a raggiungere, nell'estremo sud, la città di Cagliari. Sulle carte salate arrivate fino a noi, dei "sardi pelliti" solo qualche ombra sfuocata. Si può dire che il francese è stato il primo fotografo di paesaggio dell'isola. Massimo Mastrorillo, dopo un secolo e mezzo da quel reportage, rilegge il paesaggio che si offre al visitatore contemporaneo.
- Home
- Fotografia
- Paesaggi
Paesaggi
Titolo | Paesaggi |
Autore | Massimo Mastrorillo |
Collana | Fotografia |
Editore | Soter Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788888915654 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Terzo regno. I filosofi
Massimo Mastrorillo, Aldo Maria Morace, Daniele Castrizio, Vincenzo Bertolone, Luca Parisoli, Pasquale Guaragnella
Cine Sud
€39,00
Mozambico. Il futuro è possibile. Ediz. italiana e inglese
Francesco Zizola, Massimo Mastrorillo, Mario Marazziti
Leonardo International
€30,00