"Aveva di che in zucca, da ammobiliare venti manicomi" (Céline) è l'epigrafe de L'urlo, una storia che confonde uomini e animali poiché la folle violenza delle bestie chiuse nello zoo è simile a quella dei giovani dentro la loro "gabbia" che è la scena metropolitana della Milano degli anni novanta. I due protagonisti (gli animali più pericolosi) finiranno per annientare Sophie, la più debole, segregandola, torturandola, violentandola, trasformandola in una bambola di carne da martoriare, con una sorta di delirante e fredda liturgia.
- Home
- Romanzi e racconti
- L'urlo
L'urlo
| Titolo | L'urlo |
| Autore | Massimo Moretti |
| Collana | Romanzi e racconti |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 07/1993 |
| ISBN | 9788831758239 |
€14,46
Libri dello stesso autore
Don Diego alla corte roveresca di Casteldurante. L’Historia naturale dell’elefante
Antonella Attanasio
De Luca Editori d'Arte
€24,00
Amore e Psiche. Una conversazione tra Jacques Lacan e Jacopo Zucchi alla Galleria Borghese
De Luca Editori d'Arte
€20,00
Il cinema di guerra americano (1968-1999)
Giaime Alonge, Roy Menarini, Massimo Moretti
Le Mani-Microart'S
€12,50

