«Faccio cinema di genere, ma evoluto: intrattenimento che fa riflettere, impegnato politicamente – seppure non esplicitamente -, ritratto della società». La novità rappresentata dalla comparsa di Stefano Sollima sugli schermi, oltre alla sua padronanza tecnica, è ascrivibile al fatto che è considerato il rifondatore del “genere” in Italia dopo una lunga assenza. “Il genere” è nato con il cinema italiano stesso e questo saggio arriva a Stefano Sollima, non solo partendo da suo padre Sergio, ma rievocando i fasti del cinema più o meno “di profondità” degli anni Sessanta/Settanta/Ottanta.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Stefano Sollima. L'autore del «genere»
Stefano Sollima. L'autore del «genere»
| Titolo | Stefano Sollima. L'autore del «genere» |
| Autore | Massimo Moscati |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Collana | Cinema |
| Editore | Shatter |
| Formato |
|
| Pagine | 188 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9791281185142 |
Libri dello stesso autore
Scrivere un romanzo. Creative writing per principianti di talento
Massimo Moscati
Bibliotheka Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00

