La storia sulla breve vita e la brutta morte di una giovane ausiliaria della Repubblica di Salò e, nello stesso tempo, un piccolo saggio sulla tormentata e aspra contesa riguardo alla ricostruzione dei primi mesi dopo il 25 aprile 1945. È possibile essere "innocenti" in quei giorni, dopo essere stati a fianco dei nazisti e delle brigate nere? Novelli risponderà a questa domanda raccontando di "una ragazzina con i capelli biondi che uscivano da sotto il basco da ausiliaria", senza revisionismo, ma con l'unica bussola dell'umanità, che 60 anni dopo, è la sola chiave per avventurarsi nelle opacità della storia.
- Home
- Storia & storie
- L'ausiliaria e il partigiano. Storia di Marilena Grill 1928-1945
L'ausiliaria e il partigiano. Storia di Marilena Grill 1928-1945
Titolo | L'ausiliaria e il partigiano. Storia di Marilena Grill 1928-1945 |
Autore | Massimo Novelli |
Collana | Storia & storie |
Editore | Spoon River |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788889509302 |
Libri dello stesso autore
Storie di garibaldini scomparsi. Vite indegne, perdute e inesistenti dei Mille di Talamone e di Marsala
Massimo Novelli
Spoon River
€18,00
La furibonda anarchia. Vite di Renzo Novatore, poeta e Sante Pollastro, bandito
Massimo Novelli
Araba Fenice
€13,00
Annibale Radicati di Cocconato. Il cavaliere senza testa. Vita, amori e morte di un «eroe» di Alexandre Dumas
Massimo Novelli
Edizioni Settecolori (Milano)
€18,00