Questo manuale offre un panorama completo e aggiornato della psicologia di comunità, intesa come disciplina scientifica con importanti implicazioni operative, ma anche come prospettiva analitica applicabile a molti ambiti professionali, oltre che alla vita in generale. Come viene illustrato in queste pagine, lo psicologo di comunità si trova oggi ad indossare diverse vesti nella prassi lavorativa, ma lo scopo rimane sempre quello di agire sull'interazione individuo-contesto: per promuovere la crescita degli individui e delle comunità; per prevenire (piuttosto che curare) problemi di salute mentale e sociale; per creare, in particolare con coloro che si trovano in condizione di svantaggio, le premesse per migliorare la propria situazione; per rendere le persone e le comunità più "potenti".
Fondamenti di psicologia di comunità
Titolo | Fondamenti di psicologia di comunità |
Autori | Massimo Santinello, Lorenza Dallago, Alessio Vieno |
Collana | Manuali |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 271 |
Pubblicazione | 08/2009 |
ISBN | 9788815132482 |
€26,00
Libri dello stesso autore
Guida pratica al photovoice. Promuovere consapevolezza e partecipazione sociale
Massimo Santinello, Alessio Surian, Marta Gaboardi
Erickson
€23,00
Photovoice. Dallo scatto fotografico all'azione sociale
Pamela Mastrilli, Roberta Nicosia, Massimo Santinello
Franco Angeli
€21,00
Quando ogni passione è spenta. La sindrome del burnout nelle professioni sanitarie
Massimo Santinello
McGraw-Hill Education
€25,00
€21,00
€29,49
I senza fissa dimora. Analisi psicologica del fenomeno e ipotesi di intervento
Gioacchino Lavanco, Massimo Santinello
Paoline Editoriale Libri
€12,00
Molestie sessuali nei luoghi di lavoro. Guida pratica di auto-aiuto per dirigenti, quadri e dipendenti
Massimo Santinello
Franco Angeli
€20,00