Massimo Scaglione ci conduce per mano in una passeggiata ideale nella storia del teatro in lingua piemontese. Così facendo racconta tante storie attraverso la vita di Carlo Artuffo. Vita che parte e si intreccia con il passato e il divenire: i piccoli teatri di provincia, le prime vaudeville, le riviste, la radio, il cinema e anche un po' di televisione. Precursore del cabaret, Carlo Artuffo è ancora nel ricordo di tanti. Ha inventato personaggi che appartengono a una colorita realtà contadina e acquistano una teatralità e un'ironia tutta particolare, soprattutto perché composti nel dialetto del basso Monferrato. Il volume, insieme a una piccola rassegna illustrata, presenta anche i suoi testi più noti. Prefazione di Paolo Conte.
- Home
- Carlo Artuffo. Le storie di Tomà
Carlo Artuffo. Le storie di Tomà
Titolo | Carlo Artuffo. Le storie di Tomà |
Autore | Massimo Scaglione |
Editore | Graphot |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788897122289 |
Libri dello stesso autore
Storia del teatro piemontese da Giovanni Toselli ai giorni nostri
Massimo Scaglione
Il Punto PiemonteinBancarella
€3,00
Gioie e dolor 'd lice 'l tornior Mario Ferrero, re dell'avanspettacolo di Torino
Massimo Scaglione
Graphot
€15,00
Fortunato il capostazione di Moncalvo! Racconti monferrini degli anni Quaranta
Massimo Scaglione
Il Punto PiemonteinBancarella
€7,00
Le dive del ventennio. Ingenue, maliziose, fatali o popolane ma soprattutto... italiane
Massimo Scaglione
Lindau
€18,00