Questo "giornale di bordo" è l'autentico resoconto di un viaggio attraverso se stessi, dentro il mondo, al termine della notte. Il protagonista, nato nel cuore del Secondo conflitto mondiale, vive la sua infanzia e la sua giovinezza in un'Italia che, dopo la Guerra, si riorganizza velocemente e caoticamente, andando verso la liquidazione dei legami sociali, per inseguire la modernità tra elettrodomestici, automobili, televisori e follia schizofrenica. Dotato di una spiccata sensibilità, attraversa tutta questa "mutazione antropologica" alla ricerca, a tratti disperata, di una propria identità. Il suo viaggio è interessante, perché non solo dà conto della propria trasformazione interiore, ma della trasformazione del mondo e dei limiti dei terapeuti che incontra; egli entra in contatto con alcune tra le figure più significative della psicoanalisi freudiana e lacaniana, e accetta di ultimare il suo viaggio in compagnia di un terapeuta fenomenologicamente orientato.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Analisi interminabile. Diario di un'analisi personale e di un dialogo con il padre
Analisi interminabile. Diario di un'analisi personale e di un dialogo con il padre
Titolo | Analisi interminabile. Diario di un'analisi personale e di un dialogo con il padre |
Autore | Massimo Tronti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | FenomenologiaPsicopatologiaPsicoterapia |
Editore | Edizioni Univ. Romane |
Formato |
![]() |
Pagine | 299 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788860223982 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90