Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La seduzione di Lucifero. Il fascino del male alla luce del concetto di sublime

La seduzione di Lucifero. Il fascino del male alla luce del concetto di sublime
Titolo La seduzione di Lucifero. Il fascino del male alla luce del concetto di sublime
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Saggi Li
Editore LuoghInteriori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788868645854
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Lucifero: simbolo del male, angelo caduto, tentatore per eccellenza. Da sempre la sua figura ha affascinato artisti, scrittori e filosofi, assumendo tratti che oscillano tra il mostruoso e il sublime. Ma cosa rende tanto irresistibile la sua seduzione? Quali meccanismi psicologici ed estetici entrano in gioco nell’attrazione che esercita sull’umanità? Questo saggio esplora il rapporto tra la figura di Lucifero e il concetto di sublime, ripercorrendo la sua evoluzione artistica e filosofica. Dalla caduta biblica alla magniloquente retorica di John Milton, dalle sculture di Joseph e Guillaume Geefs alle rappresentazioni romantiche e gotiche, Lucifero si è trasformato in un’icona ambigua, affascinante e conturbante. Attraverso un’analisi che spazia dalla letteratura all’arte, dalla filosofia alla teologia, il libro indaga il motivo per cui il male, anziché respingere, spesso seduce. Un viaggio nei meandri dell’estetica e della psicologia umana, alla scoperta di un personaggio che, pur rappresentando la dannazione, continua a esercitare un potere magnetico irresistibile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.