Il percorso politico-istituzionale di Giulio Bergmann si snoda su un ampio arco temporale, compreso tra la fine dell'Ottocento e gli anni Cinquanta del Novecento. Il volume, senza trascurare le vicende biografiche e la contestualizzazione del suo operato all'interno della vita pubblica italiana, intende gettare luce in particolare sull'impegno del repubblicano milanese per un'Europa libera, federale, progressista e integrata sul piano economico. Tra Roma e Strasburgo, il punto fermo fu la volontà di costruire, nel clima acceso del bipolarismo, un'Europa indipendente e autonoma, foriera di stabilità e prosperità dopo le profonde divisioni portate dalla Seconda guerra mondiale. Prefazione di Silvio Berardi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Verso l'Europa unita. Il percorso politico-istituzionale di Giulio Bergmann
Verso l'Europa unita. Il percorso politico-istituzionale di Giulio Bergmann
Titolo | Verso l'Europa unita. Il percorso politico-istituzionale di Giulio Bergmann |
Autore | Matteo Antonio Napolitano |
Prefazione | Silvio Berardi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblioteca scientifica europea, 3 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788825532852 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Randolfo Pacciardi. Dal governo alla riscoperta di de Gaulle. Linee di politica estera per l'Italia repubblicana (1947-1964)
Matteo Antonio Napolitano
Nuova Cultura
€21,00
Il Gruppo Liberale e Democratico al Parlamento europeo. Un profilo politico (1976-1985)
Matteo Antonio Napolitano
Rubbettino
€18,00
La Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice nei suoi quarant'anni di storia (1981-2021)
Matteo Antonio Napolitano
Bardi Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90