A 60 anni dall'inizio della guerra di Corea, con questa ricerca si approfondiscono le vicende che hanno determinato l'Italia ad intervenire direttamente nel conflitto. Rispetto ad altri paesi, il governo italiano non inviò truppe a combattere, sia perché l'Italia non era ancora uno Stato membro dell'ONU, sia perché un intervento armato fuori dai confini nazionali sembrava contrastare con il dettato della Costituzione repubblicana, senza considerare che la popolazione italiana, ancora scossa dalle vicende della seconda guerra mondiale, difficilmente avrebbe avallato la partecipazione ad una nuova guerra. Da ciò deriva la scelta di inviare in Corea un Ospedale gestito dalla Croce Rossa. La presenza della CRI in Corea durò 5 anni, dal 1951 al 1955, rappresentando di fatto il primo intervento di pace in ambito internazionale dell'Italia repubblicana. Quasi come conseguenza, il 14/12/1955 venne finalmente accettata l'istanza italiana di far parte del consesso delle Nazioni Unite.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Gli italiani nella guerra di Corea. La storia sconosciuta della partecipazione dell'Italia alla guerra coreana del 1951-1954
Gli italiani nella guerra di Corea. La storia sconosciuta della partecipazione dell'Italia alla guerra coreana del 1951-1954
| Titolo | Gli italiani nella guerra di Corea. La storia sconosciuta della partecipazione dell'Italia alla guerra coreana del 1951-1954 |
| Autori | Matteo Cannonero, Mauro Pianese |
| Curatore | F. Rocca |
| Illustratore | R. Orrù |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Historia |
| Editore | Fuoco Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 106 |
| Pubblicazione | 04/2015 |
| ISBN | 9788897363439 |
€13,00
Libri dello stesso autore
1951-1955 La Croce Rossa in Corea. La prima missione militare di pace della Repubblica Italiana
Matteo Cannonero, Mauro Pianese
Joker
€16,50
Un'idea senza fine. Così nacque la Croce Rossa: il Risorgimento italiano e oggi
Matteo Cannonero
Joker
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

