La fine del secolare commercio fluviale, dovuto all'avvento della ferrovia, e la crisi agraria poi, predisposero nei primi del Novecento questo territorio allo sviluppo dell'industria tessile cotoniera, contribuendo a fare dell'alto Ticino un "polo di sviluppo satellite" del complesso industriale di Gallarate-Busto-Legnano. In parallelo, lungo la sponda del fiume, nasceva il pionieristico polo aeronautico del trio Caproni, Agusta e SIAI Marchetti.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Alta valle del Ticino. Lo sviluppo economico (1815-1940)
Alta valle del Ticino. Lo sviluppo economico (1815-1940)
Titolo | Alta valle del Ticino. Lo sviluppo economico (1815-1940) |
Autore | Matteo Maggioni |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Macchione Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788865701249 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tutto su bitcoin. Guida pratica per investire in criptovalute
Davide Capoti, Alessandro De Lorenzo, Matteo Maggioni
Hoepli
€20,90
Bitcoin revolution. La moneta digitale alla conquista del mondo
Davide Capoti, Emanuele Colacchi, Matteo Maggioni
Hoepli
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00