Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le tecniche del comporre nell'architettura contemporanea

Le tecniche del comporre nell'architettura contemporanea
Titolo Le tecniche del comporre nell'architettura contemporanea
Autore
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 146
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788891655721
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le riflessioni teoriche esposte da Matteo Moscatelli nelle pagine di questo libro possono essere considerate come un trattato in nuce sulla natura e il senso del progetto contemporaneo, una natura e un senso che si identificano nella categoria della forma intesa come un'entità compiuta e definita in sé, e al contempo aperta a una molteplicità di letture, capace di mutazioni e di adattamenti soggetta nella sua genesi a ricostruzioni dotate di una relativa oggettività. Scritto con un linguaggio limpido che non semplifica le argomentazioni, ma le rende più efficaci ed esplicite. Le tecniche del comporre nell'architettura contemporanea presenta l'indiscutibile pregio di riaffermare la centralità della ragione in un momento dominato da innumerevoli derive verso l'autoreferenzialità più azzardata, le più immotivate proiezioni tecnologiche e le autocelebrazioni mediatiche di un'architettura che si sottrae sempre più spesso alle sue più autentiche finalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.