Nell'ultimo quarto del Novecento gli archivi ecclesiastici romani hanno conosciuto una piccola fortuna tra gli storici del cattolicesimo nel Nord America. Alcuni progetti di ricerca hanno infatti permesso di catalogare tutti i documenti sulle colonie francesi e inglesi nel Nord America e favorito lo studio di quanto accadde dopo la sconfitta francese nella guerra dei Sette Anni e dopo la Rivoluzione americana. La massa d'informazioni oggi disponibile è dunque notevolissima e permette un'accurata ricognizione dello sviluppo del cattolicesimo in tutto il Nord America franco-britannico dai primi tentativi di colonizzazione alla morte di Benedetto XV (1922).
- Home
- Cespom
- L'affermazione del cattolicesimo nel nord America. Elite, emigranti e chiesa cattolica negli Stati Uniti e in Canada (1750-1920)
L'affermazione del cattolicesimo nel nord America. Elite, emigranti e chiesa cattolica negli Stati Uniti e in Canada (1750-1920)
Titolo | L'affermazione del cattolicesimo nel nord America. Elite, emigranti e chiesa cattolica negli Stati Uniti e in Canada (1750-1920) |
Autore | Matteo Sanfilippo |
Collana | Cespom, 7 |
Editore | Sette città |
Formato |
![]() |
Pagine | 330 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788886091626 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€25,00
Dal giubileo al centenario. Strategie di comunicazione politico-religiosa tra il Trecento e il primo Novecento
Matteo Sanfilippo
Sette città
€12,00
€25,00
€20,00
€25,00
Tony and Paddy went to Hollywood. Italiani e irlandesi nella filmografia statunitense
Matteo Sanfilippo
Editoriale Umbra
€12,00
Roberto De Nobili (1577-1656). Missionario gesuita poliziano. Atti del convegno (Montepulciano, 20 ottobre 2007)
Matteo Sanfilippo, Carlo Prezzolini
Guerra Edizioni
€16,00