A partire dalla seconda metà degli anni sessanta il cinema italiano inizia a trasporre con frequenza vicende di cronaca nera legate a una malavita urbana che muta assieme alla città stessa in cui nasce e si sviluppa. Ma in che modo tali film hanno messo in scena la metropoli teatro di conflitti, efferatezze, traumi collettivi? Prendendo in esame polizieschi, noir e gangster movies realizzati in Italia tra il 1966 e il 1980, questo libro riflette sulla rappresentazione di Milano, Roma e Napoli nel genere cinematografico passato alla storia con l’etichetta di “poliziottesco”.
Paesaggi del crimine. Milano. Roma, Napoli nel crime film italiano: 1966-1980
Titolo | Paesaggi del crimine. Milano. Roma, Napoli nel crime film italiano: 1966-1980 |
Autore | Matteo Santandrea |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Elementi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788829790968 |