Alberto, il giovane e geniale pittore di alberi inconclusi, con l'arroganza e la durezza di una sfida continua; Stefano, lo studente, con il desiderio di essere all'altezza dell'amico, però più fragile, più intimidito; Chiara, la ragazza con la sua innocente, ma sensuale naturalezza. I due ragazzi dividono lo stesso appartamento; la ragazza, che ama il pittore, è nomade nello studio. Sono in tre. Si muovono tra la Padova universitaria, una Milano fintamente glamour, e la Roma che ruota intorno al mondo del cinema, alla ricerca di un'identità, scoprendo alla fine di essere lontani da ogni cosa, persino da se stessi. Ognuno è legato all'altro, indissolubilmente, e condivide le rabbie, le indifferenze, le euforie, nei frammenti di un insolito discorso amoroso. Ognuno ricerca un proprio posto nel mondo e questo essere comunque sempre in tre li pone al riparo dal disastro esistenziale. Mattia Signorini racconta uno spaccato della realtà dei giovani di oggi, dove le entità di maschile e femminile si confondono, paradossalmente, tra fragilità e irruenza, ambiguità e sicurezza, eccesso e disincanto, attraverso una storia vibrata sui toni di una carica emozionale che mette a nudo un contemporaneo alfabeto sentimentale.
- Home
- Lontano da ogni cosa
Lontano da ogni cosa
Titolo | Lontano da ogni cosa |
Autore | Mattia Signorini |
Editore | Salani |
Formato |
![]() |
Pagine | 271 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788884518392 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Ettore Greco. Issue de secours
Mattia Signorini, Pierre Cardin, Laura Marchesini
Maurizio Nobile Bologna-Paris
€20,00
Ettore Greco. Sculture. Catalogo della mostra (Asiago). Ediz. italiana e inglese
Flavio Arensi, Vittorio Sgarbi, Mattia Signorini
Silvana
€25,00