"I colori di Cuba" non è un saggio e neppure un romanzo, ma è il classico reportage narrativo, un racconto partecipe di una viaggiatrice che non si nasconde dietro alle ideologie e non pensa di avere in tasca verità preconfezionate. Maura Fioroni per tre mesi osserva un mondo nuovo, si immerge in un panorama insolito, si nutre di un sogno che non è suo, vive una realtà difficile da capire. Ma lo fa in mezzo alla gente, ascoltando, parlando, chiedendo informazioni, cercando di soddisfare curiosità ed evitando di cadere nelle mille trappole caraibiche. Tra le pagine di questo libro incontrerete personaggi che cercano di modificare un difficile presente, ma non mancano Mariela Castro, Raúl, il fantasma di Fidel, Che Guevara e il sogno d'un uomo nuovo. L'autrice incontra Yoani Sánchez e raccoglie il suo parere insieme a quello dell'ambasciatore Elio Menzione e di altri operatori culturali. Non esprime opinioni, ma racconta fatti, trasmette immagini e comunica sensazioni. Un libro utile per un primo approccio con la vera Cuba, fuori da troppi facili schematismi." (Gordiano Lupi)
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- I colori di Cuba
I colori di Cuba
Titolo | I colori di Cuba |
Autore | Maura Fioroni |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Narrativa |
Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788876063411 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Fra il cielo e il mare. Il viaggio di Yuma in Cile e Bolivia
Maura Fioroni
Il Foglio Letterario Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00