«Adriana Seroni fu una madre autorevole e affettuosa per un'intera generazione di donne comuniste, quella degli anni 70/80, che visse il femminismo e fu protagonista di importanti battaglie e di grandi conquiste. (...) Nuovo diritto di famiglia, diritto al lavoro, nuovo welfare, divorzio, aborto, non erano "i temi delle donne", come di fatto ritenevano molti uomini del partito e della sinistra. Erano grandi questioni generali di cambiamento del Paese e di arricchimento della democrazia.» (dalla Prefazione di Livia Turco)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Adriana Seroni
Adriana Seroni
Titolo | Adriana Seroni |
Autore | Maura Vagli |
Prefazione | Livia Turco |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Italiane, 14 |
Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788865506691 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
È questa una mattina che non c'è scuola. Com'era grande il mio paese quando non c'era il lago
Maura Vagli
Maria Pacini Fazzi Editore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90