Per tanti anni, il modernismo ha rappresentato una specie di tabù nella storiografia ecclesiastica, la sintesi di tutte le eresie e di tutti i mali; i suoi protagonisti venivano indicati come i peggiori nemici del cattolicesimo e della Chiesa. In anni più recenti si è meglio compreso il ruolo che le loro ricerche, i loro stessi errori, hanno svolto per preparare il terreno a quel confronto con il mondo moderno e i nuovi orientamenti della ricerca scientifica a cui la Chiesa non poteva sottrarsi. L'autore vuole andare oltre la ricerca di colpe e meriti, per cercare di capire le ragioni per cui da una parte si è creduto di aprire con delle condanne la strada alla verità, dall'altra non si è saputo attendere con pazienza il trionfo della stessa verità.
- Home
- Universo teologia
- Il modernismo. I fatti, le idee, i personaggi
Il modernismo. I fatti, le idee, i personaggi
Titolo | Il modernismo. I fatti, le idee, i personaggi |
Autore | Maurilio Guasco |
Collana | Universo teologia, 40 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 04/1995 |
ISBN | 9788821529757 |
€10,33
Libri dello stesso autore
Rinnovare la liturgia per riformare la Chiesa. Élite cattoliche a inizio Novecento
Luca Barbaini
Guerini e Associati
€35,00
La Chiesa del Vaticano II (1958-1978). Volume Vol. 1
Maurilio Guasco, Elio Guerriero, Francesco Traniello
San Paolo Edizioni
€48,00
La Chiesa del Vaticano II (1958-1978). Volume Vol. 2
Maurilio Guasco, Elio Guerriero, Francesco Traniello
San Paolo Edizioni
€48,00
I cattolici nel mondo contemporaneo (1922 - 1958). Volume Vol. 23
Maurilio Guasco, Elio Guerriero, Francesco Traniello
San Paolo Edizioni
€48,00