Rendiconto del terremoto che nel giorno di San Pietro e Paolo del 1873 colpì la zona del Bellunese e dell’alto Trevigiano provocando gravi danni alla città di Belluno. Ma il maggior numero di vittime si verificò a San Pietro di Feletto, nell’alto trevigiano, dove il crollo del tetto della pieve provocò 38 morti. I capitoli finali analizzano lo stato attuale delle conoscenze tettoniche e sismiche dell’area.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- 29 giugno 1873. Quindi seguì una scossa e un tremolio...
29 giugno 1873. Quindi seguì una scossa e un tremolio...
Titolo | 29 giugno 1873. Quindi seguì una scossa e un tremolio... |
Autori | Maurizio Alfieri, Fabiano Nart, Manolo Piat |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | De Bastiani |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788884666345 |
Libri dello stesso autore
Dolomiti, la prima scoperta. Uomini che hanno fatto la storia della geologia tra Sudtirol e Alpi Venete
Maurizio Alfieri
Fondazione Giovanni Angelini
€25,00
Torquato Taramelli. Storie e ricerche nel bellunese. Vicende e aneddoti a 100 anni dalla scomparsa del grande geologo
Maurizio Alfieri
ViviDolomiti
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90