L'incertezza e spesso preziosa. Sara stato il ricordo dell'altalena di cui andava pazzo da piccolo, e alla quale il nonno Nicola lo portava per premio, sarà stata la magia della prima clessidra che il Nostro aveva visto... o un caleidoscopio che una nonna, quella di papa, gli aveva regalato, ma qualcosa lo aveva messo in scacco: Aldebaran era diventato un "coltivatore di incertezza". Il flusso degli avvenimenti era diventato, col tempo, un teatro bislacco in cui il canovaccio d'incertezza lasciava alla recita identità e non identità. Il Nostro aveva sempre il senso della clessidra pronta a capovolgersi e dell'altalena coi suoi sprazzi di cielo e terra.
Scaglie di cielo. Aldebaran
Titolo | Scaglie di cielo. Aldebaran |
Autore | Maurizio Barracano |
Collana | Malkhut, 54 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788864966052 |
Libri dello stesso autore
Realtà dell'androgine. Femminile e maschile: poesia di opposti
Maurizio Barracano
Libreria Editrice ASEQ
€16,00
Il trionfo ermetico. La pietra filosofale vittoriosa
Alexandre Limojon de Saint Didier
Edizioni Mediterranee
€14,50