Nuova edizione di "L'uccellosauro ed altri animali", arricchito di 105 pagine di nuovi contributi di Blondet sul tema evoluzionismo. Blondet non oppone all'evoluzionismo il creazionismo, ma oppone ad una dottrina pseudoscientifica argomentazioni scientifiche precise quali l'intelligent design e la complessità irriducibile. Si contano a decine paleontologi e matematici, genetisti e biologi molecolari, ormai apertamente critici del mito evoluzionista, che osano deridere il concetto di selezione naturale: nei loro argomenti mettono alle corde i baroni dell'evoluzionismo e le loro scoperte e polemiche sono accolte nelle riviste scientifiche americane. Doveroso smascherare l'infondatezza di una teoria - basti pensare, tra i tanti errori, che su milioni di fossili presenti sulla terra non ne è mai stato trovato uno riguardante i famosi anelli di congiunzione - imposta dogmaticamente al punto che gli oppositori, a livello accademico, non hanno alcuno spazio o dignità.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- La disfatta evoluzionista. L'uccellosauro ed altri animali
La disfatta evoluzionista. L'uccellosauro ed altri animali
Titolo | La disfatta evoluzionista. L'uccellosauro ed altri animali |
Autore | Maurizio Blondet |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Editore | Effedieffe |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788885223240 |
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00