I provvedimenti in materia di separazione, divorzio e tutela dei figli nati fuori dal matrimonio sono soggetti in qualsiasi momento alla richiesta di modificazione, allorché mutino i presupposti sui quali erano state assunte in precedenza. L'opera esamina la casistica e l'interpretazione della giurisprudenza allorché venga richiesta tale modifica relativamente alla prole, in tema di affidamento, collocamento, responsabilità genitoriale, esercizio del diritto di visita e diritti recentemente attribuiti ad ascendenti e parenti. Vengono richiamate inoltre le decisioni relative alla domanda di revoca o modificazione dei provvedimenti di assegnazione della casa coniugale e le numerose fattispecie relative alla modifica e alla revoca delle elargizioni economiche in favore dei figli nonché, nella separazione e nel divorzio, in favore dell'altro coniuge, anche alla luce della rivisitazione dell'assegno divorzile effettuato dalle Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza 11 luglio 2018, n. 18287. Completa la trattazione l'analisi delle questioni connesse alla legge sulle unioni civili e agli accordi e modifiche concordate tra conviventi eterosessuali.
- Home
- Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
- La modifica dei provvedimenti di separazione, divorzio e tutela dei figli
La modifica dei provvedimenti di separazione, divorzio e tutela dei figli
Titolo | La modifica dei provvedimenti di separazione, divorzio e tutela dei figli |
Autore | Maurizio Bruno |
Collana | Teoria e pratica del diritto. Civile e processo |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | X-310 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788828803737 |
Libri dello stesso autore
Perché moriamo. La nuova scienza dell’invecchiamento e la ricerca dell’immortalità
Venki Ramakrishnan
Adelphi
€26,00
I provvedimenti a tutela dei minori. Separazione, divorzio e situazioni di convivenza
Roberto Thomas, Maurizio Bruno
Giuffrè
€35,00