Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Qualunquismo. Una storia politica e culturale dell'uomo qualunque

Qualunquismo. Una storia politica e culturale dell'uomo qualunque
Titolo Qualunquismo. Una storia politica e culturale dell'uomo qualunque
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Quaderni di storia
Editore Le Monnier
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 266
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788800748896
 
20,00

 
0 copie in libreria
«L'Uomo Qualunque» fu un settimanale satirico, un movimento di protesta e un partito politico. Nato, in tutte e tre queste sue componenti, dall'irriverente penna di un commediografo tutt'altro che anonimo, Guglielmo Giannini, il fenomeno del «qualunquismo storico» segnò una reazione spontanea alla nuova politicizzazione dell'Italia a seguito del crollo del regime fascista. Il successo pubblicistico del giornale fu seguito dal successo politico del partito che arrivò a influenzare in maniera rilevante le scelte della politica italiana negli anni di transizione dal fascismo alla Repubblica. Questo libro prova a delineare la storia politica e culturale del movimento di Giannini: prova cioè da una parte a rintracciare scopi, struttura e attività del partito politico e dall'altra a evidenziarne il retaggio, l'origine e il clima del suo formarsi e la sua eredità nella nostra cultura politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.