Il cinema di Nanni Moretti presenta la particolarità, rinvenibile in pochi altri autori, e non solo italiani, di un universo di segni, riferimenti e citazioni continuamente riconducibili a se stesso, perciò sostanzialmente e perché no, narcisisticamente chiuso. La stessa presenza del regista come di attore (nella duplice accezione di alter ego e di se stesso), accentua la presenza di una dimensione personale il cui linguaggio s'identifica con quello del suo autore. Attraverso l'uso di 50 lemmi, corrispondenti agli elementi che compongono il cinema di Moretti, si è quindi inteso definire quella che si può definire "1'architettura di un autore". Scopo del presente volume è quello di fornire al lettore una nuova e originale lettura critica dell' opera morettiana.
- Home
- Fuori collana
- Habemus Nanni. Lessico morettiano: architettura di un autore
Habemus Nanni. Lessico morettiano: architettura di un autore
Titolo | Habemus Nanni. Lessico morettiano: architettura di un autore |
Autore | Maurizio Fantoni Minnella |
Collana | Fuori collana |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788881037964 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Le rotte dell'immaginario. Genova, Santiago, Valparaíso: Street Art fra Italia e Cile. Ediz. italiana e spagnola
Maurizio Fantoni Minnella
SAGEP
€18,00
La città che viviamo. Ragionamenti di un esploratore urbano
Maurizio Fantoni Minnella
Giuliano Ladolfi Editore
€20,00