La nuova edizione dell'opera, aggiornata alla Legge di Bilancio 2022 e al Decreto Milleproroghe 2022, propone la sua struttura consolidata in oltre 30 anni e in quattordici edizioni, con l'analisi sistematica di ogni articolo del TUIR, alla luce sia della numerosissima prassi dell'Agenzia delle Entrate che della giurisprudenza di legittimità e di merito, tenendo conto altresì degli approfondimenti forniti dalla più autorevole dottrina in materia di imposte dirette. Particolare attenzione viene riservata all'esame degli importanti documenti di prassi emanati dall'Agenzia delle Entrate nel corso degli ultimi due anni, per dare risposta ai numerosissimi interpelli in materia di: * redditi di capitale, * di lavoro dipendente, * di impresa, * di operazioni straordinarie e di strumenti finanziari, nonché all'esame delle "poderose" circolari che hanno avuto ad oggetto il Regime fiscale dei Piani di risparmio a lungo termine (PIR) e il regime CFC che ha subito rilevanti modifiche a seguito del recepimento della Direttiva UE 2016/1164 (cd. ATAD 1).
- Home
- Le imposte sui redditi nel Testo Unico
Le imposte sui redditi nel Testo Unico
Titolo | Le imposte sui redditi nel Testo Unico |
Autore | Maurizio Leo |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788828831020 |
Libri dello stesso autore
L'impresa agricola. Inquadramento civilistico e fiscale
Guido Bianchi, Luigi Cenicola
ConsulenzaAgricola.it
€89,00
Ho dimenticato il cappotto di pannonero vecchio alla fermata del pesce
Maurizio Leo
I quaderni del Bardo
€8,00