"Uomo di terra" come ama definirsi, Maurizio Maggiani narra della sua infanzia vissuta a pochi chilometri dal mare eppure da esso tanto distante per abitudine e tradizione. Nella piana che si stende sotto Castelnuovo Magra, racchiusa tra le pendici dell'Appennino tosco-emiliano, le spiagge sabbiose della Toscana e le montagne a picco sul mare delle prime propaggini liguri, vive negli anni cinquanta un mondo contadino ancora legato alla terra e ai suoi ritmi antichi. La scoperta del mare, quando finalmente avviene, rappresenta per l'uomo e lo scrittore l'inizio di un nuovo modo di vivere, in cui l'enorme distesa di acqua sempre in movimento entra a far parte del suo essere.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Un contadino in mezzo al mare. Viaggio a piedi lungo le rive da Castelnuovo a Framura
Un contadino in mezzo al mare. Viaggio a piedi lungo le rive da Castelnuovo a Framura
Titolo | Un contadino in mezzo al mare. Viaggio a piedi lungo le rive da Castelnuovo a Framura |
Autore | Maurizio Maggiani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Fuori collana |
Editore | Il Nuovo Melangolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 05/2000 |
ISBN | 9788870183993 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90