Come Rousseau il Doganiere aveva avuto a che fare con la Guardia di Finanza, così il nostro Rousseau le Flic era un effettivo della Préfecture de Police di Parigi nei favolosi anni '50 del secolo scorso. Nel romanzo di Matrone si narra quanto la storia dell'arte sia spesso colpevole di osannare arbitrariamente gli artisti e le loro opere e di come solo l'immaginazione può renderle giustizia. Raccontare di un umile poliziotto-artista precursore delle suggestioni estetiche di Yves Klein e Piero Manzoni non può che essere un devoto e originale omaggio al loro genio "criminale".
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Rousseau le Flic
Rousseau le Flic
Titolo | Rousseau le Flic |
Autore | Maurizio Matrone |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Editore | Artebambini |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788889705490 |
€13,50
Libri dello stesso autore
Vita di Gisella Vasini. La poetessa bagnina di Bellaria Igea Marina
Maurizio Matrone
Incontri Editrice
€18,00
Storie di marketing (per viaggiatori curiosi)
Edwin Maria Colella, Maurizio Matrone
Fausto Lupetti Editore
€18,00
Bambini, adolescenti e poliziotti. Riflessioni giuridico-pedagogiche sull'intervento di polizia in materia minorile
Elisabetta Mascia, Maurizio Matrone
CLUEB
€25,00