'Comandare è meglio che far l'amore', è più o meno la traduzione di un noto proverbio siciliano. Eppure, ci sono potenti che in nome dell'amore, o spesso solo del sesso, si possono giocare proprio il potere. La direzione del Fondo monetano internazionale, un regno, un incarico di primo ministro, una candidatura. Oppure ci sono persone che, al contrario, mettono l'attrazione fisica al servizio della propria scalata al potere. Oppure che ostentano la propria capacità amatoria come simbolo del proprio potere. Oppure che cercano di usare il potere per risolvere i guai in cui li ha messi la propria esuberanza fisica. Oggi come ieri: un ieri talmente lontano che può arrivare ai tempi dell'Egitto faraonico, all'epoca d'oro della democrazia ateniese, all'inizio di Roma. E anzi, sebbene la Storia evolva, è sorprendente scoprire quanto certe vicende si assomiglino a secoli e perfino millenni di distanza. Alcuni dei più famosi ed emblematici scandali di sesso e politica sono presentati in questo libro: dalla faraona Hatshepsut, che visse 3500 anni fa e fu bersaglio della più antica vignetta ingiuriosa della Storia, al caso Strauss-Kahn.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Sesso & potere. Grandi scandali di ieri e di oggi
Sesso & potere. Grandi scandali di ieri e di oggi
Titolo | Sesso & potere. Grandi scandali di ieri e di oggi |
Autore | Maurizio Stefanini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia storie memorie |
Editore | BE Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788874933136 |
€14,00
Libri dello stesso autore
L'avvocato e il banchiere. Dal premier per caso al «whatever it takes»
Maurizio Stefanini, Sergio Luciano
Paesi Edizioni
€15,00
Alce Nero un «beato» tra i Sioux. Lo sciamano indiano convertito al cattolicesimo
Maurizio Stefanini
Mimep-Docete
€12,00
Da Omero al rock. Quando la letteratura incontra la canzone
Maurizio Stefanini, Marco Zoppas
Il Palindromo
€18,00
Ultras. Identità, politica e violenza nel tifo sportivo da Pompei a Raciti e Sandri
Maurizio Stefanini
BE Editore
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90