Dall’incontro di due giovani musicisti, Valerio Negrini e Mauro Bertoli, nasce l'idea di formare un gruppo. Realizzano questo sogno grazie a ideali comuni, voglia, determinazione e passione smisurata. Si formano così i “Jaguars”, un quintetto agguerrito che furoreggia nella Bologna musicale degli anni ‘60. Purtroppo, però, interessi diversi ne provocano lo scioglimento dopo solo un anno, ma i due fondatori non desistono e in breve rimpiazzano gli elementi dimissionari. Si sviluppa una seconda formazione che viene notata da una casa discografica di Milano, la “Vedette record”, la quale decide di scritturare il gruppo dopo un’audizione e impone un nuovo nome: "I Pooh". Inizia così la loro grande avventura. Sacrifici, tante prove e duro lavoro forgiano la formazione che, agli inizi, stenta ad avere il successo meritato. Mancano le composizioni personali, ma a questo rimedia l’intuizione fortunata di Mauro Bertoli che incontra nel corso di una serata il complesso di Pier Filippi e coglie l’estro e la personalità del tastierista Roby Facchinetti. Presentazione Roby Facchinetti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- I Pooh. Atto di nascita (1962-1967)
I Pooh. Atto di nascita (1962-1967)
Titolo | I Pooh. Atto di nascita (1962-1967) |
Autore | Mauro Bertoli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Edizioni Zerotre |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2023 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788892711686 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00