Al di là della cronaca la storia e l'analisi del manifestarsi dell'allontanamento delle masse dalle istituzioni e dai partiti che se ne contendono il controllo, e dell'ingigantirsi di tale fenomeno con la crisi della Repubblica fino all'esplosione aspra e grottesca degli ultimi tempi. È la storia di una democrazia dapprima senza reale partecipazione delle masse, poi senza il loro reale vero consenso e infine con la perdita di ogni forma di gradimento. I malumori divengono, così, il dato più rilevante nella vita sociale e minano Istituzioni e partiti che non riescono ad eliminare le cause vere del loro discredito.
- Home
- Gli arrabbiati d'Italia. Storia di una democrazia dei malumori
Gli arrabbiati d'Italia. Storia di una democrazia dei malumori
Titolo | Gli arrabbiati d'Italia. Storia di una democrazia dei malumori |
Autore | Mauro Mellini |
Editore | Bonfirraro |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788862720748 |
Libri dello stesso autore
Ritorno a Tolfa. Personaggi storie e storielle d'un passato di pace e di guerra
Mauro Mellini
Bonfirraro
€16,90