Attualmente il movimento, grazie agli sviluppi delle neuroscienze, costituisce uno degli elementi principali dell'evoluzione e organizzazione di tutto il comportamento umano. La motricità, così intesa, diventa elemento predittivo dello sviluppo degli individui e fattore su cui agire per organizzare e riorganizzare la funzionalità dei soggetti che manifestano difficoltà di apprendimento. Nel libro, aperto da una presentazione del prof. Piero Crispiani (UNIMC), Direttore Scientifico del Centro Studi Itard, gli Autori nella prima parte trattano l'evoluzione neuro - funzionale della crescita e delineano le procedure di osservazione della stessa. Nei capitoli successivi, indicano le attività di costruzione degli schemi motori di base e di potenziamento delle funzioni psicomotorie chiave, da applicare nella didattica e/o in sede di trattamento. Il presente lavoro, concepito come una guida pratica, spendibile in vari domini professionali, è anche alla portata di quei genitori che vogliono contribuire allo sviluppo psico - fisico dei propri figli. Nella nuova versione (Text Revision) viene approfondita l'osservazione della disprassia, quale elemento caratterizzante la disorganizzazione motoria, nelle sue molteplici manifestazioni.
- Home
- Abilitazione pedagogica
- Abilitazione motoria degli alunni con difficoltà di apprendimento
Abilitazione motoria degli alunni con difficoltà di apprendimento
Titolo | Abilitazione motoria degli alunni con difficoltà di apprendimento |
Autori | Mauro Spezzi, Massimo Barbieri, Daniele Lodi, Felice Vecchione |
Collana | Abilitazione pedagogica |
Editore | Sette città |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788878538764 |
Libri dello stesso autore
Abilitazione motoria degli alunni con difficoltà di apprendimento
Mauro Spezzi, Massimo Barbieri, Daniele Lodi, Felice Vecchione
Sette città
€13,00
Gli screening diagnostici a scuola. Manuale operativo
Alessandro Bozzato, Giacomo Santoni, Mauro Spezzi
Sette città
€15,00
Sviluppare le abilità grafomotorie attraverso i requisiti prassici. Dalla valutazione al trattamento
Mauro Spezzi, Francesca Tabellione, Erika D'Antonio
Sette città
€13,00
La prevenzione delle difficoltà grafo-motorie. Osservazione e potenziamento delle abilità
Mauro Spezzi
Sette città
€9,00
Gli screenings scolastici. Descrizione generale delle condizioni funzionali degli alunni
Mauro Spezzi
Sette città
€15,00