La pratica assidua degli arpeggi, dopo la fase iniziale di impostazione delle mani, è senza dubbio il più sicuro fattore di consolidamento della tecnica elementare e costituisce una base indispensabile per un rapido progresso nello studio. Fra i testi didattici dell'800 non mancano certamente pregevoli opere sullo studio degli arpeggi; esse, tuttavia, pur offrendo allo studente un ricco e vario repertorio di formule, non gli consentono di esercitarsi nelle diverse tecniche del tocco oggi correntemente impiegate. Con questa raccolta ho inteso ovviare a tale carenza prospettando 60 formule di arpeggio a tocco differenziato: appoggiato (indicato A), teso (indicato) e libero (senza alcuna indicazione a talora con v), da applicare a 8 semplici frasi armoniche in prima posizione (1).
- Home
- Arpeggi e modulazioni in prima posizione per chitarra
Arpeggi e modulazioni in prima posizione per chitarra
Titolo | Arpeggi e modulazioni in prima posizione per chitarra |
Autore | Mauro Storti |
Editore | Carisch |
Formato |
![]() |
Pagine | 11 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788872072851 |
€13,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La magia della chitarra. Con CD-Audio. Volume Vol.
Mauro Storti, Fabia Virginia Bartolini
Volontè & Co
€17,90
L'ora di chitarra. Metodo per chitarra classica a uso delle scuole elementari e medie
Mauro Storti
Volontè & Co
€16,90