Grazie a un fulmine, un busto di Benito Mussolini prende vita e inizia a parlare. Dopo i primi momenti di incredulità, tra lui e il protagonista nasce un serrato dibattito sui luoghi comuni, su fatti poco noti del passato e le tragedie del Ventennio. Incuriosito dalle innovazioni politiche, tecnologiche e di costume, Mussolini manifesta il desiderio di visitare il nuovo mondo, aspirazione che verrà assecondata. Inizia così una rocambolesca peregrinazione che li porterà in tre continenti dove, durante il percorso, incapperanno in situazioni impreviste e spassose. L'esperienza di viaggio porterà i due a confrontarsi e a valutare con occhio distaccato la storia passata, la politica, le contraddizioni dell'Italia di oggi e della società occidentale, come pure le incognite sul futuro.
- Home
- Notturno con Mussolini. Dialoghi politicamente scorretti sul ventennio e l'Italia del nuovo millennio
Notturno con Mussolini. Dialoghi politicamente scorretti sul ventennio e l'Italia del nuovo millennio
Titolo | Notturno con Mussolini. Dialoghi politicamente scorretti sul ventennio e l'Italia del nuovo millennio |
Autore | Mauro Tonino |
Editore | L'Orto della Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9791254730096 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nazismo esoterico. Il lato oscuro del III Reich. Dal Santo Graal all’Ultima Thule
Mauro Tonino
Arkadia
€15,00
Il sistema periferico. L'Unione Europea tra sprechi, imposizioni e omologazione
Bruno Tellia, Mauro Tonino, Giuseppe Liani
L'Orto della Cultura
€12,00
Stragi nascoste. Tra occultamenti, Ragion di Stato e interessi internazionali
Mauro Tonino
EBS Print
€22,00
Storie spezzate. L'Italia al tempo del coronavirus
Mauro Tonino, Bruno Tellia, Giuseppe Liani
L'Orto della Cultura
€13,00