Una quercia vecchia centinaia di anni racconta agli animali del bosco la sua lunghissima vita. Una vita in cui ha imparato molto, grazie all’esperienza e all’osservazione, covando profonde riflessioni e a volte commettendo errori. Dal tempo in cui non era che una ghianda appena caduta dall’albero, è stata testimone di innumerevoli accadimenti e ha incontrato una varietà di personaggi storici e letterari: Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Re Artù, Luigi IX, San Francesco, Carlomagno, il piccolo sarto, la lepre e la tartaruga, l’orco e moltissimi altri. Ora toccante ora ironica, la sua affascinante narrazione si sposa alle magnifiche tavole di Frédéric Pillot guidandoci nel folto del bosco, luogo magico, simbolico e leggendario, crocevia tra la filosofia e l’ecologia, custode della Storia e di tutte le storie. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Satin 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- I ricordi della vecchia quercia
I ricordi della vecchia quercia
Titolo | I ricordi della vecchia quercia |
Autore | Maxime Rovere |
Illustratore | Frédéric Pillot |
Traduttore | Mirta Cimmino |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Gli albi della Ciopi |
Editore | Logos |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788857613840 |