Ostia moderna ha poco più di un secolo di vita, nulla a che vedere per importanza con la ostia degli antichi romani. Sono cambiate le epoche e le funzioni, ma è verso il nuovo ruolo che ha assunto questa località, risorta per costituire l'affaccio elegante della città al mare, che si è concentrata l'opera editoriale. Un volume che narra la storia di questa città dall'epoca romana ai Giorni nostri attraverso agili testi e con didascalie ad oltre 400 immagini.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Il mare di Roma. Una storia da vedere. La più grande e affascinante città balneare d'Europa
Il mare di Roma. Una storia da vedere. La più grande e affascinante città balneare d'Europa
Titolo | Il mare di Roma. Una storia da vedere. La più grande e affascinante città balneare d'Europa |
Autori | Memmo Caporilli, Giuseppe Lattanzi, Giulio Mancini |
Curatore | L. Battaglia |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Publidea '95 |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2008 |
ISBN | 9788895126067 |
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90